Utilizzare burro freddo quando si prepara la pasta sfoglia permette di creare più facilmente strati sottili e regolari. Quando il burro è ben refrigerato, rimane...
La marinata agisce principalmente modificando la struttura proteica della carne. Le marinature a base di acidi come il limone, l'aceto o il vino influenzano le...
Mettere l'impasto per la pizza in frigo innesca una fermentazione lenta, grazie ai lieviti che lavorano dolcemente a bassa temperatura. Questo consente alla farina di...
Quando si tagliano alcuni frutti come le mele o le pere, le cellule vegetali si danneggiano. Questa degradazione libera un enzima chiamato polifenolo ossidasi (o...
I gamberi crudi devono il loro colore grigio o bluastro a un pigmento chiamato astaxantina. Questo pigmento appartiene alla famiglia dei carotenoidi, la stessa che...
Assaporare i piatti locali significa immergersi direttamente nella cultura di un paese. Ogni morso rivela sapori unici e autentici, impossibili da trovare altrove. Gli ingredienti...
Fin dall'antichità, le spezie come il pepe, la cannella o i chiodi di garofano erano molto ambite. All'epoca, erano così rare che spesso venivano usate...
Il lievito chimico, spesso chiamato polvere lievitante, è composto principalmente da tre ingredienti: un agente basico, generalmente bicarbonato di sodio, un agente acido come l'acido...
Sin dall'antichità, alcuni alimenti hanno la reputazione di stimolare il desiderio sessuale un po' ovunque nel mondo. Gli Egizi e i Greci antichi avevano già...
Il cioccolato bianco si distingue per l'assenza totale di solidì di cacao, presenti in quantità nei cioccolati al latte o fondente. Al suo posto, si...