Il beta-carotene è un pigmento arancione presente nelle carote, che appartiene alla famiglia dei carotenoidi. Quando lo mangiamo, il nostro corpo lo trasforma in vitamina...
Le endorfine sono sostanze chimiche naturali prodotte dal nostro cervello. Funzionano come antidolorifici naturali che attenuano la sensazione di dolore e procurano una piacevole sensazione...
Quando sorridi, anche senza un motivo particolare, invii al cervello un segnale chiaro: va tutto bene, ti senti bene. I muscoli coinvolti nel sorriso comunicano...
Le noci di anacardo sono naturalmente ricche di magnesio principalmente grazie al terreno in cui crescono. L'anacardio, albero tropicale robusto, assorbe i minerali dal suolo...
Il gusto dolce indica naturalmente al nostro organismo la presenza di energia immediata. Fin dalla nascita, i bambini mostrano una marcata preferenza per i sapori...
La lavanda trae principalmente il suo profumo rilassante da composti chimici specifici come il linalolo e l'acetato di linalile. Queste molecole sono volatili, leggere e...
L'olio essenziale di lavanda è noto per contenere composti attivi dai effetti rilassanti, con in testa il famoso linalolo e l'acetato di linalile. Il linalolo, presente in...
Fin dall'antichità, le spezie come il pepe, la cannella o i chiodi di garofano erano molto ambite. All'epoca, erano così rare che spesso venivano usate...
Bere abbastanza acqua ogni giorno consente ai reni di svolgere correttamente la loro funzione essenziale di filtrazione del sangue. Grazie all'acqua, i reni eliminano le...
Le mandorle sono delle vere e proprie pepite nutrizionali: offrono molte proteine vegetali che aiutano a sentirsi sazi, fibre alimentari utili per rallentare l'assorbimento dei...