La criptovaluta si basa prima di tutto sulla criptografia asimmetrica, un sistema intelligente che utilizza una coppia di chiavi: una chiave pubblica per ricevere fondi...
I nostri auricolari senza fili utilizzano spesso una connessione Bluetooth nella banda 2,4 GHz, condivisa da molti altri dispositivi domestici comuni: router Wi-Fi, telefoni cordless, smartphone, baby...
Scegliere bene i nomi delle tue variabili è come mettere etichette chiare sulle scatole del tuo trasloco: ti evita di aprire tutte le scatole per...
Il Bluetooth utilizza frequenze radio per consentire la comunicazione wireless tra dispositivi. Più precisamente, il Bluetooth utilizza il range di frequenze 2,4 GHz, che è...
I nostri smartphone utilizzano batterie al litio-ione, in cui reazioni chimiche consentono di immagazzinare e liberare energia. Quando fa caldo, queste reazioni chimiche diventano più...
I tasti meccanici sono molto apprezzati dai giocatori professionisti di videogiochi per la loro durata e affidabilità superiori. Infatti, gli switch meccanici utilizzati in questi...
Quando si impara una lingua straniera, si tende a mantenere il proprio accento d'origine. Il nostro cervello è abituato a pronunciare i suoni come nella...
La tecnologia dei deepfake si basa su reti neurali, in particolare sulle reti generative avversarie (GAN). Queste GAN operano in tandem: un generatore crea contenuti...
La blockchain è composta da tanti computer indipendenti distribuiti in tutto il mondo, senza un centro né un unico capo. Ogni computer (o nodo) possiede...
I giochi Battle Royale propongono di essere l'ultimo sopravvissuto tra un centinaio di giocatori paracadutati su un'isola o una mappa chiusa, recuperando armi ed equipaggiamenti...