Quando colleghi il tuo caricatore, questo converte la corrente alternata (AC) della presa elettrica in corrente continua (DC) utilizzata dalla tua batteria. Ma nessuna conversione...
Il video consuma molto, davvero molto larghezza di banda. Per semplificare, la larghezza di banda è come un'autostrada: più ci sono auto che circolano (qui...
Quando un'IA prende una decisione, è importante sapere come ci è arrivata, per evitare sorprese spiacevoli. Comprendere questo ragionamento aiuta a identificare eventuali errori e...
La pixelizzazione delle immagini a bassa risoluzione è un fenomeno comune nei videogiochi retrò. Questo processo consiste nell'esporre un'immagine composta da numerosi pixel evidenti, creando...
Il nostro cervello ama ciò che gli fa bene. Quando giochiamo a un videogioco, la nostra mente attiva il circuito della ricompensa, il che libera...
I videogiochi open world sono spesso molto esigenti perché devono visualizzare una quantità enorme di dettagli in tempo reale. Ogni texture (la superficie visiva di...
Nella tecnologia OLED, ogni pixel è composto da materiali organici che emettono luce quando attraversati da una corrente elettrica. A differenza degli schermi LCD, che...
Quando ci si dedica a un gioco di riflessione, si esce rapidamente dagli schemi abituali per testare, esplorare e scoprire informazioni nascoste. Questo spinge il...
Le strutture di controllo in Python sono progettate per essere semplici e intuitive. Il linguaggio offre istruzioni come if, else, elif per gestire le condizioni...
Quando il tuo processore si attiva al massimo, esegue miliardi di calcoli, e questo genera inevitabilmente calore. Stessa storia per la tua scheda grafica (GPU)...