1295 domande e risposte in questa sezione
Spiega perché i colori cambiano quando si mescola della vernice?

Spiega perché i colori cambiano quando si mescola della vernice?

Quando guardi un oggetto dipinto, il colore che percepisci è in realtà legato ai pigmenti della vernice che assorbono alcune colori della luce e rimandano...

Leggi la risposta completa

Spiega perché l'ocra gialla è stata utilizzata per millenni?

Spiega perché l'ocra gialla è stata utilizzata per millenni?

L'ocre gialla deriva da una roccia argillosa ricca di ossidi di ferro, in particolare di goethite, un ossido che le conferisce la sua tipica tonalità...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i peperoncini sono così piccanti?

Spiega perché i peperoncini sono così piccanti?

Il piccante dei peperoncini deriva principalmente da una molecola chiamata capsaicina. Si trova principalmente nelle piccole ghiandole vicino ai semi e sulla membrana interna del...

Leggi la risposta completa

Spiega perché una bolla di sapone scoppia?

Spiega perché una bolla di sapone scoppia?

Una bolla di sapone è formata da un sottile strato liquido — composto essenzialmente da acqua e sapone — intrappolato tra due strati ultrafini di...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il cielo appare blu dalla terra ma nero dallo spazio?

Spiega perché il cielo appare blu dalla terra ma nero dallo spazio?

Il cielo è blu grazie alla diffusione di Rayleigh, un fenomeno fisico che riguarda il modo in cui la luce del Sole si propaga nell'aria. La luce...

Leggi la risposta completa

Spiega perché l'elettricità statica attira i capelli?

Spiega perché l'elettricità statica attira i capelli?

La materia è composta da atomi, che contengono particelle positive (protoni) e negative (elettroni). Gli elettroni si muovono facilmente da un materiale all'altro. Quando due...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le cellule radioattive possono brillare al buio?

Spiega perché le cellule radioattive possono brillare al buio?

La radioattività è quando alcuni atomi instabili si rompono spontaneamente per tornare stabili, rilasciando energia sotto forma di particelle o radiazioni (alfa, beta o gamma). Quando queste...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i colibrì sono gli unici uccelli capaci di volare all'indietro?

Spiega perché i colibrì sono gli unici uccelli capaci di volare all'indietro?

I colibrì hanno ali molto atipiche perché sono lunghe e strette, oltre ad essere super flessibili alla base. Questa forma unica consente loro di descrivere...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le previsioni del tempo non sono sempre accurate?

Spiega perché le previsioni del tempo non sono sempre accurate?

Il meteo è tutto tranne che tranquillo: evolve costantemente. L'atmosfera si muove senza sosta, con l'aria calda che sale, l'aria fredda che scende, l'umidità che...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il 29 febbraio appare solo una volta ogni quattro anni nel calendario?

Spiega perché il 29 febbraio appare solo una volta ogni quattro anni nel calendario?

Il nostro calendario si basa su un anno legato alla rivoluzione della Terra attorno al Sole. Questa durata è in realtà di circa 365,2422 giorni...

Leggi la risposta completa