Circa 4,6 miliardi di anni fa, il nostro sistema solare si è formato da una enorme nube di gas e polveri. Sotto l'effetto della gravità, questa materia...
La legge universale della gravitazione, enunciata da Isaac Newton, spiega perché gli oggetti nell'Universo si attraggono tra loro. In sostanza, più gli oggetti sono massicci...
La Luna ruota attorno alla Terra, e il nostro pianeta orbita a sua volta attorno al Sole. Il viaggio della Terra attorno al Sole dura...
Le stelle, come il nostro Sole, sono gigantesche sfere di gas composte soprattutto da idrogeno. Nel loro cuore, la pressione e la temperatura sono così...
La Luna appare spesso molto più grande quando tocca l'orizzonte rispetto a quando è alta nel cielo. Eppure, la sua dimensione reale non cambia affatto...
Le comete assomigliano a delle sorte di palle di neve sporche, costituite principalmente da ghiaccio d'acqua, polvere, gas congelati come il biossido di carbonio e...
Quando la luce delle stelle raggiunge la Terra, deve attraversare la nostra atmosfera, composta da diversi strati d'aria con temperature e densità variabili. Queste differenze...
Il nostro pianeta ruota su se stesso attorno a un asse immaginario che collega i due poli, un po' come un trombone. Questo movimento, chiamato...
La gravità terrestre agisce sulla Luna un po' come una corda invisibile che mantiene l'oggetto che ruota attorno a sé quando lo si fa girare...
Al tempo di Galileo, la Chiesa cattolica adottava un'interpretazione letterale di alcuni passaggi biblici. Per essa, testi come quello in cui Giosuè ferma il corso...