Il cervello umano interpreta automaticamente i paesaggi utilizzando riferimenti visivi, come la dimensione apparente degli oggetti, il loro allineamento o il loro sovrapposizione. Questo modo...
La catena montuosa delle Alpi non è di ieri: è emersa circa 30 milioni di anni fa. A quel tempo, due grandi placche tettoniche, la...
Le pietre di Stonehenge sono disposte secondo una geometria attentamente studiata, basata principalmente su cerchi e archi. Questa organizzazione consente ai monumenti di distribuire uniformemente...
Le cener vulcaniche sono essenzialmente un miscuglio di minuscole particelle rocciose e vetro vulcanico, proiettate in aria durante un'eruzione. Sono molto sottili, a volte come...
La Luna attira gli oceani grazie alla sua attrazione gravitazionale. Poiché l'acqua è fluida, risponde facilmente a questa forza, creando così una sorta di "rigonfiamento"...
Quando una stella ruota iperveloce su se stessa, il plasma che contiene vortica in modo intenso, un po' come l'acqua in una lavatrice messa al...
Le cellule staminali hanno una capacità unica di auto-rinnovamento: possono moltiplicarsi quasi indefinitamente mantenendo le loro caratteristiche di base. Un po' come una fabbrica personale...
Il ghiacciaio Perito Moreno rimane stabile perché perde naturalmente una buona parte della sua massa per calving, questo fenomeno spettacolare in cui enormi blocchi di...
Le temperature troppo elevate possono accelerare fortemente la crescita delle piante. A prima vista, sembra positivo, ma in realtà lascia loro meno tempo per accumulare...
La gravità di un pianeta è fondamentalmente la sua capacità di trattenere attorno a sé tutto ciò che passa nelle vicinanze. Quando il pianeta è...