Mantenere la memoria degli eventi passati permette di preservare ciò che si chiama memoria collettiva, ossia l'insieme dei ricordi e delle conoscenze che condivide un...
Nel 1916, la Germania è bloccata su due fronti da quasi due anni, e questo inizia a logorarla seriamente. A est, i Russi esercitano una...
Secondo un'antica tradizione, a partire dal Giovedì Santo, le campane delle chiese rimangono in silenzio per tre giorni in segno di raccoglimento, fino al giorno...
Dopo la Prima Guerra Mondiale, la Germania dovette subire un trattato davvero difficile da digerire. Le furono imposte enormi riparazioni finanziarie per compensare i danni...
Tutto è iniziato dal crollo di Wall Street nel 1929, ma poiché le economie erano molto connesse tra loro, si è rapidamente propagato altrove. Le...
La festa di Pasqua celebra nella tradizione cristiana la risurrezione di Gesù, tre giorni dopo la sua crocifissione. Tuttavia, il lunedì di Pasqua non ha...
A metà del 16° secolo, gli spagnoli si imbattono in un enorme filone d'argento in una montagna chiamata Cerro Rico, vicino a Potosí in Bolivia. Molto presto,...
Kayaköy era un tempo un villaggio fiorente dove turchi e greci vivevano fianco a fianco in pace, ognuno con i propri quartieri, le proprie chiese...
Hashima è una piccola isola costruita come una vera e propria fortezza marittima. Vista da lontano, sembra un enorme vascello abbandonato, con i suoi vecchi...
Alla base, le campane servivano semplicemente a dare il ritmo agli abitanti delle città e dei villaggi, in un'epoca in cui molto poche persone avevano...