72 domande e risposte in questa sezione

Storia e Cultura » Eventi Storici

Spiega perché il fiume Potomac ha influenzato la posizione di Washington D.C.?

Spiega perché il fiume Potomac ha influenzato la posizione di Washington D.C.?

Il fiume Potomac è uno dei principali corsi d'acqua degli Stati Uniti, si estende per circa 640 chilometri attraverso gli Stati della Virginia, Virginia Occidentale, Maryland e...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i pirati issavano la bandiera nera?

Spiega perché i pirati issavano la bandiera nera?

La bandiera nera iconica, spesso adornata da un teschio o da una clessidra, era chiamata Jolly Roger. Non appena veniva issata, annunciava chiaramente il colore: i pirati...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il 6 giugno 1944 è conosciuto come il Giorno D?

Spiega perché il 6 giugno 1944 è conosciuto come il Giorno D?

I preparativi per l'invasione sono iniziati diversi mesi prima del 6 giugno 1944. Gli Alleati hanno messo in atto un'ampia operazione logistica per garantire il...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i monaci copisti erano così importanti nel Medioevo?

Spiega perché i monaci copisti erano così importanti nel Medioevo?

Nel Medioevo, i libri erano super rari e preziosi. Ogni testo doveva essere copiato a mano, ed è lì che entravano in azione i monaci...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Gibilterra è inglese?

Spiega perché Gibilterra è inglese?

Gibilterra è un territorio situato all'estremità sud della penisola iberica, in Europa. È delimitato a nord dalla Spagna e separato dall'Africa dallo Stretto di Gibilterra, largo solo...

Leggi la risposta completa

Spiega perché la bandiera francese è blu bianco rosso?

Spiega perché la bandiera francese è blu bianco rosso?

La scelta dei colori blu, bianco e rosso non risale alla Rivoluzione; è molto più antica. Fin dal Medioevo, il blu e il rosso apparivano...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il primo aprile è il giorno degli scherzi e degli scherzi?

Spiega perché il primo aprile è il giorno degli scherzi e degli scherzi?

Il 1º aprile, giornata degli scherzi, trova le sue origini in diverse tradizioni ed eventi storici. Una spiegazione risale al XVI secolo in Francia, quando...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le campane suonano in una chiesa?

Spiega perché le campane suonano in una chiesa?

Da tempo, le chiese utilizzano le campane per richiamare le persone alla loro fede e per indicare l'ora delle preghiere. Quando si sentono questi rintocchi...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le crociate hanno avuto luogo?

Spiega perché le crociate hanno avuto luogo?

La principale ragione che spinge così tante persone in Europa a prendere le armi è chiaramente la volontà di riprendere la Terra Santa, in particolare...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il dovere di memoria è importante?

Spiega perché il dovere di memoria è importante?

Mantenere la memoria degli eventi passati permette di preservare ciò che si chiama memoria collettiva, ossia l'insieme dei ricordi e delle conoscenze che condivide un...

Leggi la risposta completa