La coppia reale Shah Jahan e Mumtaz Mahal è probabilmente una delle storie d'amore più famose in India. Sposati nel 1612, non era un semplice...
All'inizio del XX secolo, l'Europa assomigliava a una grande polveriera pronta a esplodere in qualsiasi momento. Le grandi potenze europee, come la Francia e la...
L'uraeus è quel piccolo cobra eretto che i faraoni portavano orgogliosamente sulla fronte. Rappresenta principalmente la dea serpente Ouadjet, protettrice dell'Alto Egitto. Questo simbolo esiste...
Cleopatra sapeva che conoscere più lingue era essenziale per comunicare direttamente ed efficacemente con i diplomatici stranieri. Parlava fluentemente il greco, la lingua ufficiale dell'élite...
Ramses II sale al potere in un'epoca particolarmente favorevole: l'Egitto è già potente e ben consolidato come grande civiltà. Suo padre, Seti I, gli ha...
Il Titanic era visto come il simbolo ultimo del lusso, del progresso tecnico e della potenza umana, tanto che era stato soprannominato "l'inaffondabile". Il suo...
Presso molti popoli amerindi, la natura è permeata di spiriti e di forza sacra. Queste credenze portano a considerare la pioggia non semplicemente come un...
In Mesopotamia, ogni città-stato aveva le proprie divinità protettrici. Babilonia, per esempio, adorava principalmente il dio Marduk, potente e protettore; Ur privilegiava piuttosto il dio-luna...
Nell'antico Egitto, i faraoni credevano che la morte terrestre conducesse a una seconda vita, quella eterna. Ma per godere comodamente dell'aldilà, era necessario arrivarci ben...
La figura della sirena nasce nell'Antichità greca: originariamente, non era una donna-pesce ma una creatura metà donna, metà uccello. Seducevano i marinai con i loro...