572 domande e risposte in questa sezione
Spiega perché il Colosseo di Roma era soggetto ad allagamenti?

Spiega perché il Colosseo di Roma era soggetto ad allagamenti?

Il Colosseo è stato costruito su un'antica zona paludosa, dove un tempo si trovava un piccolo lago artificiale appartenente a Nerone. Gli ingegneri romani hanno...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il tè è una bevanda centrale in molte culture asiatiche?

Spiega perché il tè è una bevanda centrale in molte culture asiatiche?

La storia del tè risale a circa 5000 anni fa in Cina, dove secondo la leggenda, l'imperatore Shennong avrebbe scoperto questa bevanda per caso, quando...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Frida Kahlo è diventata un'icona femminista nell'arte messicana?

Spiega perché Frida Kahlo è diventata un'icona femminista nell'arte messicana?

Frida Kahlo non ha mai avuto paura di affrontare frontalmente le rappresentazioni del corpo femminile. Dipinge apertamente le proprie sofferenze fisiche dopo il terribile incidente: fratture multiple,...

Leggi la risposta completa

Spiega perché la scoperta della tomba di Tutankhamon ha affascinato il mondo intero?

Spiega perché la scoperta della tomba di Tutankhamon ha affascinato il mondo intero?

Per millenni, quasi tutte le tombe reali furono saccheggiate da ladri avidi d'oro e di ricchezze non appena venivano chiuse. Quella di Tutankhamon, per miracolo, sfuggì a...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i Maya costruivano piramidi allineate astronomicamente con le stelle?

Spiega perché i Maya costruivano piramidi allineate astronomicamente con le stelle?

Per i Maya, l'universo era un grande arazzo che collegava gli esseri umani, gli dei e gli astri. Credevano che il cielo riflettesse il mondo...

Leggi la risposta completa

Spiega perché l'invenzione della stampa da parte di Gutenberg ha rivoluzionato la diffusione della conoscenza?

Spiega perché l'invenzione della stampa da parte di Gutenberg ha rivoluzionato la diffusione della conoscenza?

Prima di Gutenberg, i libri venivano copiati lentamente a mano, spesso da monaci rinchiusi nelle loro abbazie. Era un processo lungo, costoso e quindi riservato...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Shakespeare ha scritto i suoi sonetti più famosi dedicati a un misterioso giovane ?

Spiega perché Shakespeare ha scritto i suoi sonetti più famosi dedicati a un misterioso "giovane" ?

All'epoca di Shakespeare, l'Inghilterra elisabettiana valorizza fortemente l'amicizia maschile e idealizza la bellezza della gioventù maschile, vista come pura, nobile e virtuosa. Questo contesto culturale...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le antiche civiltà costruivano piramidi come tombe per i loro re.

Spiega perché le antiche civiltà costruivano piramidi come tombe per i loro re.

Presso diverse civiltà antiche come gli Egizi o i Maya, la morte rappresentava soprattutto una transizione piuttosto che una fine definitiva. Secondo le loro credenze...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli Egiziani momificavano gli animali sacri?

Spiega perché gli Egiziani momificavano gli animali sacri?

Gli animali sacri dell'antico Egitto rappresentavano soprattutto delle divinità incarnate sulla terra. Gli egiziani credevano che un dio potesse incarnarsi temporaneamente in un animale specifico...

Leggi la risposta completa

Spiega perché la civiltà della Valle dell'Indo è improvvisamente scomparsa senza lasciare tracce esplicite?

Spiega perché la civiltà della Valle dell'Indo è improvvisamente scomparsa senza lasciare tracce esplicite?

Circa 4000 anni fa, la fiorente civiltà della valle dell'Indo svanisce improvvisamente, lasciando dietro di sé città abbandonate senza segni chiari di invasione o conflitto...

Leggi la risposta completa