Cleopatra faceva parte di una famiglia in cui parlare più lingue era comune, quasi naturale. La sua dinastia, i Tolomei, era di origine greca ma...
La battaglia di Saratoga è un po' il momento in cui tutto cambia per gli americani. Prima di ciò, le truppe di Washington faticavano contro...
I Romani costruirono questo muro principalmente per proteggersi. A nord vivevano i Pitti, tribù guerriere difficili da controllare e considerate minacciose. Non era semplice per...
La fabbricazione del katana si basa su un savoir-faire ancestrale del fabbro giapponese, incarnato da tecniche precise e molto minuziose. Il suo segreto? Una selezione...
Costruito intorno al -2500 circa, durante il regno del faraone Chephren, il Grande Sfinge è scolpito direttamente in un unico grande blocco di calcare situato...
Andare alle terme, per i Romani, era il grande rito di relax della giornata. Ricchi o poveri, tutti si ritrovavano lì per pulirsi, chiacchierare e...
I Vichinghi sceglievano vele dai colori vivaci in parte perché era molto utile in mare. Questi colori permettevano di essere più facilmente individuati da lontano, essenziale in...
Per molti popoli indigeni americani, il totem rappresentava molto più di un semplice oggetto decorativo: era una sorta di protettore spirituale e simbolico. Ogni totem...
Il gesto di infilare la mano nel gilet, a volte chiamato "mano nascosta", esisteva ben prima di Napoleone. Sin dall'Antichità, oratori e filosofi greci o...
In alcune antiche civiltà, deformare volontariamente il cranio dei bambini era legato a credenze molto precise. L'idea era spesso quella di stabilire una connessione più...