202 domande e risposte in questa sezione

Scienze Naturali » Meteorologia

Spiega perché il sole è indispensabile per il ciclo dell'acqua?

Spiega perché il sole è indispensabile per il ciclo dell'acqua?

Il sole agisce come il motore principale del ciclo dell'acqua, grazie alla sua energia termica. In concreto, riscalda oceani, laghi e fiumi, trasformando una parte...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il sole tramonta a ovest?

Spiega perché il sole tramonta a ovest?

La rotazione della Terra intorno al proprio asse è il primo fattore che influisce sul movimento apparente del sole nel cielo. È questo fenomeno che...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le nuvole appaiono bianche?

Spiega perché le nuvole appaiono bianche?

Quando la luce del sole colpisce una nuvola, incontra un sacco di minuscole gocce d'acqua. Ogni goccia agisce un po' come una mini pallina riflettente: riflette la...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i meteorologi utilizzano i satelliti per prevedere il tempo.

Spiega perché i meteorologi utilizzano i satelliti per prevedere il tempo.

I satelliti meteorologici orbitano attorno alla Terra tutto il giorno e monitorano l'intero pianeta in continuazione. Dal loro punto di vista a centinaia di chilometri...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le valanghe si scatenano spesso dopo intense nevicate?

Spiega perché le valanghe si scatenano spesso dopo intense nevicate?

La neve fresca è tipicamente quel manto leggero e soffice che adoriamo per sciare, ma attenzione: proprio perché è molto leggera, contiene spesso molta aria. Risultato: la...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i cristalli di ghiaccio possono formare degli aloni luminosi intorno alla luna.

Spiega perché i cristalli di ghiaccio possono formare degli aloni luminosi intorno alla luna.

Perché si formi un alone lunare, è necessario innanzitutto che ci siano piccoli cristalli di ghiaccio in sospensione nell'atmosfera. Questi cristalli appaiono là sopra, a...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le valanghe si scatenano più frequentemente verso la fine della giornata?

Spiega perché le valanghe si scatenano più frequentemente verso la fine della giornata?

Durante il giorno, il sole riscalda la superficie del manto nevoso, il che porta a un progressivo scioglimento della neve in superficie. Risultato: lo strato...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il calore può creare miraggi sulle strade?

Spiega perché il calore può creare miraggi sulle strade?

La luce viaggia nell'aria a una certa velocità. Questa velocità varia leggermente a seconda della temperatura dell'aria, perché un'aria calda è meno densa di un'aria...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il gel può danneggiare i raccolti in agricoltura?

Spiega perché il gel può danneggiare i raccolti in agricoltura?

Quando gela, è soprattutto l'acqua presente nelle cellule delle piante a causare problemi. Si trasforma in cristalli di ghiaccio e questi cristalli occupano più spazio...

Leggi la risposta completa

Spiega perché la neve può talvolta sciogliersi prima ancora di toccare il suolo?

Spiega perché la neve può talvolta sciogliersi prima ancora di toccare il suolo?

Quando la neve attraversa alcuni strati d'aria molto secca, può passare direttamente dallo stato solido a quello gassoso senza neppure fondere: questo è ciò che...

Leggi la risposta completa