Il vento proviene principalmente dalla differenza di temperature sulla superficie della Terra. Quando il sole riscalda l'aria, questa diventa più leggera, si solleva e crea...
Per semplificare, l'oceano è una enorme riserva di umidità, ed è proprio questa umidità che funge da carburante per le tempeste tropicali. Con il caldo, l'acqua evapora...
La neve è composta da una miriade di piccoli cristalli di ghiaccio. Questi cristalli hanno una forma geometrica specifica, spesso a esagono, con sei rami...
Quando le temperature rimangono molto basse per lungo tempo, l'acqua che scorre inizia a perdere progressivamente il suo calore, si raffredda e finisce per gelare...
Le nuvole sono innanzitutto costituite da goccioline d'acqua o piccoli cristalli di ghiaccio sospesi nell'aria. La loro forma dipende principalmente dai movimenti dell'aria calda che...
Quando si sale in altitudine, l'aria diventa più rara: meno concentrata, meno densa, ma sempre composta dal 21 % di ossigeno. Quindi, anche se la percentuale...
Un'eclissi solare si verifica quando la Luna passa esattamente tra il Sole e la Terra, proiettando un'ombra che raggiunge la superficie terrestre. Dove l'ombra è...
L'aria che ci circonda contiene sempre un po' di umidità, cioè vapore acqueo sotto forma di gas totalmente invisibile ad occhio nudo. Quando quest'aria calda...
Una nuvola si forma a partire dalla condensazione del vapore acqueo che sale nell'atmosfera. Quando l'aria calda sale, si raffredda gradualmente e, a un certo...
Quando il vento proveniente dal mare arriva vicino alle coste, colpisce spesso rilievi particolari come scogliere, dune o colline. Questi elementi canalizzano o accelerano letteralmente...