La patina crea un effet visivo super importante su una scultura, giocando innanzitutto sulla colore. Può variare dal tipico verde rame alle sfumature brune o...
Il nostro cervello adora i ritmi chiari e regolari, perché attivano le aree motorie responsabili del movimento. Quando ascoltiamo un ritmo ben definito, l'attività elettrica...
Il mimo insegna agli attori a esprimere le emozioni e le intenzioni esclusivamente attraverso il loro corpo, senza pronunciare una sola parola. Diventano così molto...
Durante il Rinascimento, gli artisti riscoprono il realismo antico e superano ampiamente i loro limiti. Si inizia a utilizzare la prospettiva lineare che permette ai...
Un buon manifesto cinematografico attira immediatamente l'occhio perché il cervello umano ama le immagini forti e immediate. Il nostro sguardo cattura in primo luogo i...
La tecnica della cera persa è molto lontana dall'essere recente: risale a più di 5000 anni, dalle antiche civiltà egiziane, greche o cinesi. Questo procedimento...
Alcuni romanzi attraversano i decenni perché parlano di temi che riguardano tutti, in ogni momento. Amore, paura, morte, invidia, ambizione: emozioni e preoccupazioni profondamente umane, che risuonano...
Il marouflage è una tecnica che consiste nell'incollare una tela pittorica su un supporto rigido, come legno o metallo, utilizzando un adesivo speciale chiamato maroufle. Questa tecnica...
Le variazioni di ombre e di luci su una scultura in legno creano contrasti indispensabili: danno volume permettendo all'occhio di percepire chiaramente le profondità e...
Di fronte a una vita in cui tutto va veloce e lo stress si accumula facilmente, utilizzare libri da colorare per adulti permette semplicemente di...