183 domande e risposte in questa sezione
Spiega perché i Beatles sono famosi?

Spiega perché i Beatles sono famosi?

I Beatles sono stati molto influenti nel mondo della musica. Le loro canzoni hanno segnato una svolta nella storia della musica popolare. Il loro unico...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i Beatles si chiamano i Beatles?

Spiega perché i Beatles si chiamano i Beatles?

All'inizio degli anni '60 a Liverpool, John Lennon, Paul McCartney e George Harrison stavano ancora cercando un'identità distintiva. Il gruppo cambiò inizialmente nome diverse volte, partendo da...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le didascalie sono al presente?

Spiega perché le didascalie sono al presente?

Le origini delle didascalie al presente risalgono all'epoca del teatro antico greco. I testi delle opere teatrali dell'Antichità includevano solo il testo dei dialoghi dei...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i Beatles si sono separati?

Spiega perché i Beatles si sono separati?

I Beatles, col passare del tempo, iniziarono a vivere una sorta di stanchezza generale, soprattutto dopo anni intensi di tour e registrazioni. Già alla fine...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i primi cinema erano chiamati Nickelodeons?

Spiega perché i primi cinema erano chiamati "Nickelodeons"?

I primi cinema chiamati Nickelodeons sono nati verso la fine del XIX secolo negli Stati Uniti. Il termine Nickelodeon è una combinazione delle parole "nickel", che all'epoca...

Leggi la risposta completa

Spiega perché alcune opere teatrali sono definite un atto?

Spiega perché alcune opere teatrali sono definite "un atto"?

Le opere teatrali "in un atto" sono opere drammatiche caratterizzate dalla loro struttura concisa e lineare. A differenza delle tradizionali opere teatrali, che possono essere...

Leggi la risposta completa

Spiega perché certi profumi ci ricordano dei ricordi?

Spiega perché certi profumi ci ricordano dei ricordi?

Quando un odore arriva nel nostro naso, raggiunge molto rapidamente il cervello grazie ai recettori olfattivi. Questi recettori inviano direttamente le loro informazioni al bulbo...

Leggi la risposta completa

Spiega perché alcune opere della Rinascita sembrano così realistiche?

Spiega perché alcune opere della Rinascita sembrano così realistiche?

Prima del Rinascimento, i dipinti apparivano spesso piatti, senza una grande impressione di profondità. Poi, a partire dal XV secolo, gli artisti adottano una tecnica...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le statue greche classiche sono spesso bianche?

Spiega perché le statue greche classiche sono spesso bianche?

Quest'idea che le statue greche fossero naturalmente bianche risale soprattutto al Rinascimento. Gli artisti e gli intellettuali europei di quest'epoca riscoprono queste opere antiche, sepolte...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le sculture in marmo rimangono così dettagliate dopo secoli?

Spiega perché le sculture in marmo rimangono così dettagliate dopo secoli?

Il marmo è una roccia metamorfica, il che significa che si è formato sotto l'effetto di alte temperature e pressioni, in profondità nella crosta terrestre. Risultato? Una...

Leggi la risposta completa