La gamma pentatonica è utilizzata in tutto il mondo perché è molto facile da usare e molto intuitiva. Solo cinque note diverse: difficile sbagliare davvero, quasi tutte...
Di fronte a un'opera, i nostri sensi si attivano per primi: colori, forme, suoni o texture scatenano naturalmente risposte emotive. Ad esempio, colori caldi come...
I fumetti piacciono ai bambini soprattutto perché concentrano molte immagini colorate, divertenti ed espressive. I disegni dinamici, i colori vivaci e le illustrazioni ben curate...
La A proviene originariamente da un segno molto antico che assomiglia alla testa di un bue. Questo simbolo risale agli Egizi e ai Fenici, qualche...
Quando i nostri antenati preistorici dipingevano sulle pareti delle grotte, era soprattutto un modo di raccontare storie e comunicare tra loro senza usare parole. Attraverso...
La paura dei clown, chiamata coulrofobia, si basa in particolare su un fenomeno chiamato stranezza inquietante. È quando qualcosa di apparentemente familiare appare leggermente fuori...
I Daft Punk, ovvero Thomas Bangalter e Guy-Manuel de Homem-Christo, sono due artisti estremamente riservati e molto diversi per personalità. Anche se erano molto complementari, queste differenze...
Le emoji sono nati alla fine degli anni '90, in Giappone. Un ingegnere giapponese di nome Shigetaka Kurita voleva rendere i messaggi elettronici più chiari...
Disegnare sulle pareti delle grotte era un po' la loro versione del cinema muto: un modo semplice e diretto per esprimere i propri pensieri senza...
Il Canada ha a lungo mantenuto forti legami culturali e politici con la corona britannica, adottando naturalmente l'inno britannico "God Save the Queen" durante eventi...