Secondo la mitologia greca, il Minotauro è nato da una storia piuttosto strana. Tutto inizia con il re Minos, sovrano di Creta, che doveva sacrificare...
Il fenice è un animale leggendario che si trova già negli antichi egizi, con il nome di Bennu. All'epoca, simboleggiava il ciclo quotidiano del sole, morendo ogni...
Tra i popoli nordici, molti animali simboleggiavano direttamente forze della natura. Ad esempio, il lupo esprimeva spesso la potenza bruta, la selvatichezza e il caos, in particolare...
Presso i Greci, gli dei traggono i loro poteri da storie mitologiche spesso sorprendenti. Tutto inizia con l'epica battaglia tra la vecchia generazione divina (Titani)...
Dietro il mito del Minotauro si celano probabilmente fatti storici legati alla civiltà minoica a Creta. Molti pensano che il famoso labirinto sia stato ispirato...
Nell'antica Grecia, le sirene erano rappresentate con le sembianze di creature metà donne, metà uccelli, ben lontane dalla visione più recente con la coda di...
Nel periodo medievale, le spade più rinomate non erano costruite in serie come oggi: ognuna aveva un'origine precisa, spesso forgiata da un artigiano rinomato o...
Il fenice è apparso per la prima volta nella mitologia dell'Antico Egitto, sotto il nome di Bennu, associato al sole, al ciclo quotidiano e alla...
Nell'antica Grecia, il monte Olimpo era visto come la residenza divina, dove Zeus e tutta la sua comitiva regnavano sul mondo degli umani dalle loro...
La storia dell'Atlantide appare per la prima volta presso il filosofo greco Platone, in due dei suoi dialoghi: il Timeo e il Critia. Scritto intorno...