Gli scienziati concordano nel dire che non esiste alcuna prova fossile che possa dimostrare l'esistenza passata dei draghi: nessun scheletro, nessuna impronta, nessun resto fossile...
Nell'antica Grecia, bere vino puro era considerato piuttosto barbaro, riservato ai popoli un po' brutali e non civilizzati. I Greci preferivano di gran lunga consumarlo...
Mantenere la memoria degli eventi passati permette di preservare ciò che si chiama memoria collettiva, ossia l'insieme dei ricordi e delle conoscenze che condivide un...
Nel 1916, la Germania è bloccata su due fronti da quasi due anni, e questo inizia a logorarla seriamente. A est, i Russi esercitano una...
Disegnare sulle pareti delle grotte era un po' la loro versione del cinema muto: un modo semplice e diretto per esprimere i propri pensieri senza...
Secondo un'antica tradizione, a partire dal Giovedì Santo, le campane delle chiese rimangono in silenzio per tre giorni in segno di raccoglimento, fino al giorno...
Presso gli antichi greci, i Ciclopi provengono da racconti antichi molto vari. Innanzitutto, presso Esiodo, sono presentati come tre fratelli fabbri, figli di Urano (il...
Secondo la mitologia greca, Atene deve il suo nome alla dea Atena dopo una competizione epica contro Poseidone, dio del mare. Ognuno dei due divinità...
La bandiera del Nunavut trae direttamente ispirazione dalla tradizione e dall'identità culturale del popolo Inuit. Riflette il loro forte legame con la terra, la loro...
I draghi sputafuoco appaiono fin dall'Antichità nelle mitologie greca e nordica. Presso i Greci, si pensa subito alle imprese di Eracle che combatte l'Idra di...