Gli antichi capirono subito che costruire sottoterra era super pratico per evitare le invasioni nemiche. Nascoste sotto la superficie, queste città diventavano praticamente invisibili dall'esterno, il che...
La leggenda del Re Artù affonda le radici nella storia medievale, tra realtà sfocata e miti tipicamente celtici. Artù sarebbe stato ispirato da un capo...
La guerra di Troia abbonda di personaggi affascinanti, molto diversi tra loro, ognuno dei quali conferisce un tocco speciale a questa storia mitica. Si trovano...
Sin dall'Antichità, le pietre preziose affascinano chiaramente le civiltà. Gli Egiziani, ad esempio, attribuivano alle pietre proprietà protettive e curative, integrando spesso il turchese e...
Il grifone è una creatura leggendaria che risale all'Antichità, probabilmente originaria del Vicino Oriente e particolarmente popolare tra i Greci. È descritto come avente il...
Gengis Khan era un leader straordinario grazie al suo carisma potente e alla sua capacità di ispirare una lealtà incondizionata nei suoi guerrieri. Sapeva identificare...
La biblioteca di Alessandria era un vero punto centrale per l'intelligenza collettiva dell'epoca. Per capirlo semplicemente: immaginala come il Wikipedia antico, un riferimento imprescindibile dove...
Gli Olmechi prosperarono tra il 1500 e il 400 a.C. in quello che corrisponde all'attuale sud del Messico, in particolare nelle regioni di Veracruz e...
Nel Medioevo, riconoscere chiaramente un cavaliere in pieno campo di battaglia era una necessità molto pratica. Le armature che coprivano l'intero corpo e i caschi...
Da secoli, la spada Excalibur affascina le folle. Nessuno dimentica la famosa immagine del giovane Re Artù che estrae la spada magica da un masso. Questa scena...