578 domande e risposte in questa sezione
Spiega perché le antiche civiltà praticavano il tatuaggio rituale?

Spiega perché le antiche civiltà praticavano il tatuaggio rituale?

In alcune antiche civiltà, il tatuaggio aveva inizialmente un valore sacro. Serviva ad esempio come legame diretto con le loro divinità, permettendo a volte di...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli Aztechi sacrificavano i prigionieri?

Spiega perché gli Aztechi sacrificavano i prigionieri?

Per gli Aztechi, sacrificare esseri umani era legato a una credenza fondamentale: gli dei avevano bisogno di sangue umano per continuare a organizzare il mondo...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Gengis Khan temeva gli scoiattoli?

Spiega perché Gengis Khan temeva gli scoiattoli?

Ai tempi mongoli, si aveva un’idea fissa: ogni animale, anche il più piccolo, aveva un ruolo spirituale. Gengis Khan era immerso nelle credenze del tengrisme, religione sciamanica...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Gengis Khan era così temuto?

Spiega perché Gengis Khan era così temuto?

Gengis Khan imponeva spesso una disciplina spietata: le città che resistevano subivano massacri sistematici, dove nemmeno donne e bambini venivano risparmiati. Si stima talvolta in...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli antichi Persiani erano conosciuti per il loro efficace sistema di comunicazione?

Spiega perché gli antichi Persiani erano conosciuti per il loro efficace sistema di comunicazione?

I Persiani avevano sviluppato una rete stradale straordinaria, composta in particolare dalla famosa Via Reale, lunga circa 2500 chilometri. Questa strada principale collegava direttamente gli...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Ramses II era considerato il più grande faraone?

Spiega perché Ramses II era considerato il più grande faraone?

Ramses II regnò per quasi 67 anni, dal 1279 al 1213 a.C. circa. Una durata del genere era completamente folle per l'epoca, considerando che le...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il Codice di Hammurabi è considerato uno dei codici di legge più antichi?

Spiega perché il Codice di Hammurabi è considerato uno dei codici di legge più antichi?

Il codice di Hammurabi risale a circa 1750 a.C., sotto il regno del re babilonese Hammurabi, che governava allora la Mesopotamia. In quel periodo, Babilonia...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il mito del Minotauro ha segnato la mitologia greca.

Spiega perché il mito del Minotauro ha segnato la mitologia greca.

Il Minotauro, metà uomo e metà toro, simboleggiava presso gli antichi greci la paura di fronte al proprio lato animale e selvaggio. Intrappolato nel labirinto, incarnava la...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli dei greci erano spesso rappresentati con attributi umani.

Spiega perché gli dei greci erano spesso rappresentati con attributi umani.

Nell'antica Grecia, dare agli dèi un aspetto umano li rendeva vicini e facili da comprendere. Era un modo semplice per catturare il loro carattere, le...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Caterina de' Medici indossava sempre i guanti?

Spiega perché Caterina de' Medici indossava sempre i guanti?

Ai tempi di Caterina de' Medici, indossare guanti era chiaramente un segno esteriore di ricchezza e un modo per mostrare chi comanda. Per lei, avere...

Leggi la risposta completa