Di fronte ai misteri del mondo, gli antichi Greci immaginavano dei miti per comprendere ciò che sfuggiva loro. Associavano i fenomeni naturali all'azione di divinità...
All'inizio del XVII secolo, i coloni inglesi sbarcano sulle coste di quello che oggi chiamiamo Virginia, con l'obiettivo di stabilirsi in modo duraturo e di...
Le rune erano considerate dagli antichi popoli germanici come simboli sacri dotati di poteri mistici e divini. Secondo alcune credenze, l'alfabeto runico sarebbe stato offerto...
L'epoca di Cleopatra era segnata da grandi sconvolgimenti politici e militari. L'Egitto era allora un enjeu cruciale per le potenze emergenti di Roma e dell'Oriente. Le rivalità...
I pictogrammi utilizzati dalle antiche civiltà come gli Egizi erano simboli grafici che rappresentavano oggetti, azioni o idee. Ogni pictogramma poteva essere interpretato in modo...
Le prime fortificazioni in Cina risalgono al periodo dei Regni Combattenti (475-221 a.C.). Originariamente, queste fortificazioni non erano ancora collegate per formare una grande muraglia...
A Hawai'i, i collari di fiori, chiamati lei, incarnano valori forti come l'amore, il rispetto e l'accoglienza calorosa. Regalare un lei a qualcuno significa creare...
I riti funebri possono variare a seconda delle culture a causa di varie influenze. Le credenze, le tradizioni e i valori culturali di una comunità...
Prima di Cristoforo Colombo, il commercio mondiale ruotava principalmente attorno alla via della seta che collegava l'Europa all'Asia. Ma sbarcando in America, Colombo ha completamente...
La calligrafia cinese è stata a lungo apprezzata per la sua bellezza estetica e la sua espressione artistica. I caratteri cinesi, composti da tratti precisi...