572 domande e risposte in questa sezione
Spiega perché i racconti di creature fantastiche sono così diffusi nelle culture asiatiche?

Spiega perché i racconti di creature fantastiche sono così diffusi nelle culture asiatiche?

Da secoli, le culture asiatiche attingono i loro racconti fantastici a una ricca mitologia abitata da divinità, spiriti e creature soprannaturali. Queste storie sono spesso...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Caterina de' Medici aveva una camera tappezzata di specchi?

Spiega perché Caterina de' Medici aveva una camera tappezzata di specchi?

Ai tempi di Caterina de' Medici, illuminare correttamente una stanza era davvero complicato, poiché si dipendeva soprattutto da candele o torce. Rivestendo le pareti di...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i samurai indossavano le maschere?

Spiega perché i samurai indossavano le maschere?

I samurai indossavano molto spesso delle maschere, chiamate mempo, principalmente per una questione pratica: proteggere la testa e il viso durante i combattimenti. Queste maschere...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli dei greci abitano sull'Olimpo.

Spiega perché gli dei greci abitano sull'Olimpo.

Secondo la mitologia greca, l'Olimpo è un immenso massiccio montuoso situato a nord della Grecia, arrampicato molto in alto tra le nuvole e inaccessibile ai...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il mito del Minotauro è stato creato a Cnosso in Creta?

Spiega perché il mito del Minotauro è stato creato a Cnosso in Creta?

Cnossos, città principale di Creta durante l'età del bronzo, era al centro della civiltà minoica. A quell'epoca, il suo potere politico era enorme, diretto da...

Leggi la risposta completa

Spiega perché il mito del fenice si trova in diverse culture?

Spiega perché il mito del fenice si trova in diverse culture?

Nei miti antichi, il fenice simboleggia spesso una rinascita ciclica, legata al sole. Diverse civiltà antiche osservavano il ciclo quotidiano del sole, che scompare ogni...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Alessandro Magno piangeva quando non c'erano più terre da conquistare?

Spiega perché Alessandro Magno piangeva quando non c'erano più terre da conquistare?

Per Alessandro, le sue conquiste andavano ben oltre l'annessione semplice di territori. La sua ambizione era portatrice di un sogno simbolico forte: unire tutto il...

Leggi la risposta completa

Spiega perché Anne Frank ha scritto il suo diario nonostante i rischi che correva?

Spiega perché Anne Frank ha scritto il suo diario nonostante i rischi che correva?

Anne Frank usava il suo diario come un confidente discreto per esprimere liberamente ciò che provava ogni giorno. Intrappolata nel Rifugio, metteva su carta le...

Leggi la risposta completa

Spiega perché l'expedizione di Magellano è stata la prima a fare il giro del mondo?

Spiega perché l'expedizione di Magellano è stata la prima a fare il giro del mondo?

All'inizio del XVI secolo, l'Europa è in piena Rinascita, un'epoca di intensa esplorazione in cui le grandi potenze cercano nuove vie marittime verso le spezie...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli dei greci erano spesso in conflitto nonostante la loro immortalità?

Spiega perché gli dei greci erano spesso in conflitto nonostante la loro immortalità?

Gli dei greci avevano ciascuno il proprio carattere ben definito e le proprie ambizioni individuali. Zeus, ad esempio, era autoritario e amava avere il controllo...

Leggi la risposta completa