I drakkar trovano le loro origini in Scandinavia, verso la fine dell'VIII secolo. All'epoca, i Vikinghi avevano bisogno di imbarcazioni rapide, leggere e solide per...
La peste di Atene colpì nel -430 a.C., in piena guerra del Peloponneso. All'epoca, Atene era in conflitto con Sparta, e la città era iper...
Nell'antico Egitto, il bianco simboleggiava la purezza, il sacro e l'eternità. Rivestendo la piramide di Cheope con queste pietre bianche e brillanti, i costruttori cercavano...
Gli indizi veramente affidabili sono sempre mancati nel caso di Jack lo Squartatore. Nessun arma trovata, nessuna impronta digitale utilizzabile (normale, visto che non era...
Napoleone aveva in realtà un'altezza vicina alla media per il suo tempo, circa 1,68 m. D'altronde, la sua famiglia corsa non era particolarmente nota per...
I Romani sapevano che un esercito rapido aveva un vantaggio enorme. Così costruirono una rete di strade diritte e ben mantenute per guadagnare tempo nei...
Presso i Vichinghi, l'albero è una immagine potente che simboleggia la vita, l'intero universo e la connessione tra tutti gli esseri. Yggdrasil è un enorme...
Cleopatra non era solo una regina seducente: era una politica temibile e molto astuta. Parlava diverse lingue ed era la prima della sua dinastia a...
I Vichinghi consideravano le rune come qualcosa di molto più di semplici lettere: eran simboli sacri carichi di potere. Secondo le loro leggende, Odino, dio...
L'origine del nome Martedì grasso risale al Medioevo. All'epoca, poco prima dell'inizio della Quaresima, periodo cristiano in cui si mangia leggero astenendosi in particolare dalla...