Ivittuut ha prosperato principalmente grazie alla sua enorme riserva di criolite, una specie di minerale piuttosto raro e molto ricercato. La grande particolarità della criolite...
Il magma, questa roccia liquida e ardente sotto la superficie terrestre, condiziona ampiamente la capacità di un vulcano di eruttare. La sua consistenza, chiamata viscosità, influisce direttamente...
Crescent City si trova sulla costa nord-ovest della California, davvero non lontano dal confine con l'Oregon, proprio di fronte al Pacifico. Il grosso problema è...
L'Islanda si trova proprio a cavallo tra due grandi placche tettoniche: la placca nordamericana e la placca eurasiatica. Queste placche si allontanano lentamente ogni anno...
La maggior parte dei vulcani sulla Terra si trova vicino ai bordi dove le grandi placche tettoniche si scontrano, si allontanano o si sovrappongono. Questa...
Nei deserti, il calore intenso provoca l'evaporazione rapida dell'acqua presente in superficie o appena sotto il suolo. Quando quest'acqua evapora, lascia dietro di sé i...
Le terme naturale appaiono soprattutto quando l'acqua piovana o quella proveniente dallo scioglimento della neve si infiltra nel suolo, scende in profondità e poi si...
L'espression "tetto del mondo" non risale davvero a ieri: deriva in realtà dal termine sanscrito "Sagarmatha", che significa più o meno "fronte (o testa) del...
Il calcare è una roccia sedimentaria formata principalmente da carbonato di calcio, spesso derivante da organismi marini morti accumulati sul fondo dei mari molto tempo...
Sotto gli oceani, la crosta terrestre non è fissa ma suddivisa in enormi pezzi chiamati placche tettoniche. Queste placche si muovono lentamente, a volte allontanandosi, a volte...