468 domande e risposte in questa sezione
Spiega perché i cavalli possono dormire in piedi?

Spiega perché i cavalli possono dormire in piedi?

I cavalli possiedono un anatomia specializzata con membri robusti in grado di sostenere efficacemente il loro peso senza uno sforzo muscolare costante. I loro tendini...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le farfalle notturne sono attratte dalla luce?

Spiega perché le farfalle notturne sono attratte dalla luce?

Le farfalle notturne possiedono cellule speciali nei loro occhi contenenti pigmenti sensibili, particolarmente reattivi alla luce. Questi pigmenti rilevano principalmente lunghezze d'onda situate nella gamma...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le zanzare non vengono sempre respinte dagli insetticidi?

Spiega perché le zanzare non vengono sempre respinte dagli insetticidi?

Alcuni zanzare possiedono una predisposizione genetica a resistere alle sostanze chimiche presenti nei prodotti repellenti. Questo tipo di resistenza si trasmette di generazione in generazione. Nel tempo,...

Leggi la risposta completa

Spiega perché gli orsi vanno in letargo durante l'inverno?

Spiega perché gli orsi vanno in letargo durante l'inverno?

L'ibernazione permette soprattutto agli orsi di affrontare l'inverno senza dover cercare cibo raro o inesistente. In inverno, le loro prede abituali e le piante nutritive...

Leggi la risposta completa

Spiega perché le api operaie devono segnalare la posizione dei fiori?

Spiega perché le api operaie devono segnalare la posizione dei fiori?

Le api hanno bisogno di sapere chiaramente dove si trovano i migliori fiori per risparmiare energia e tempo. Indicando loro precisamente il luogo delle risorse...

Leggi la risposta completa

Spiega perché alcune specie di felci crescono sui tronchi degli alberi?

Spiega perché alcune specie di felci crescono sui tronchi degli alberi?

Questi felci presentano adattamenti ingegnosi per crescere direttamente sugli alberi. Sviluppano spesso radici aeree capaci di catturare l'umidità presente nell'aria o le gocce d'acqua che...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i ragni possono camminare su superfici verticali senza cadere?

Spiega perché i ragni possono camminare su superfici verticali senza cadere?

Le ragnatele possiedono alla fine delle loro zampe delle sorte di artigli ricurvi, che funzionano come mini ganci per aggrapparsi alle micro-asperità delle superfici. Geniale, vero? Inoltre,...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i scoiattoli rossi e grigi sono in competizione in Europa?

Spiega perché i scoiattoli rossi e grigi sono in competizione in Europa?

Gli scoiattoli grigi (Sciurus carolinensis) sono originari dell'America del Nord. Furono introdotti in Europa già alla fine del XIX secolo, soprattutto in Inghilterra, per motivi...

Leggi la risposta completa

Spiega perché i serpenti a sonagli emettono rumori prima di attaccare?

Spiega perché i serpenti a sonagli emettono rumori prima di attaccare?

Il rumore tipico del serpente a sonagli proviene di una struttura speciale situata all'estremità della sua coda, chiamata crotalo. Questa sorta di sonaglio naturale è...

Leggi la risposta completa

Spiega perché l'ornitorinco depone le uova anche se è un mammifero?

Spiega perché l'ornitorinco depone le uova anche se è un mammifero?

I ornitorinchi appartengono al gruppo molto particolare dei monotremi, i mammiferi più primitivi apparsi circa 200 milioni di anni fa. A differenza dei mammiferi classici...

Leggi la risposta completa