Gli Inca hanno costruito Machu Picchu così in alto tra le montagne per ragioni di sicurezza e protezione contro le invasioni, oltre che per beneficiare di una posizione strategica difensiva.
La posizione strategica di Machu Picchu era cruciale per gli Inca per diverse ragioni. In primo luogo, la sua posizione in alto offriva un importante vantaggio difensivo. Situato a circa 2.430 metri di altitudine, il sito era ben protetto da potenziali attacchi. L'accesso difficile e i ripidi pendii delle montagne circostanti lo rendevano un luogo difficile da raggiungere per potenziali nemici.
Inoltre, la posizione elevata di Machu Picchu offriva un controllo visivo sulla valle sottostante. Questo permetteva agli abitanti del sito di sorvegliare i dintorni e prepararsi a qualsiasi minaccia potenziale. Inoltre, la montagna su cui è costruita Machu Picchu offre un accesso all'acqua tramite fonti naturali, che era essenziale per la vita quotidiana degli abitanti della città.
Infine, la posizione strategica di Machu Picchu era anche legata a considerazioni religiose e astronomiche. Gli Inca erano un popolo molto spirituale, e la disposizione della città era in armonia con i movimenti del sole, della luna e delle stelle. Gli edifici e i templi venivano costruiti in base all'orientamento degli astri, sottolineando l'importanza della posizione di Machu Picchu nella visione del mondo inca.
Gli Inca hanno costruito Machu Picchu tenendo conto dell'adattamento all'ambiente naturale. Situato ad un'altitudine di 2.430 metri, il sito offre significativi vantaggi. Grazie alla sua altezza, Machu Picchu era meglio protetto contro inondazioni e frane frequenti nella regione. Inoltre, la posizione elevata garantiva una migliore ventilazione degli edifici, aiutando così a regolare la temperatura e a minimizzare i rischi legati all'umidità. Gli Inca sono stati in grado di sfruttare le caratteristiche naturali del sito per progettare una città che si integra perfettamente con il suo ambiente montano.
Machu Picchu è stata costruita su un sito ripido, con scogliere ripide e pendici scoscese, offrendo un vantaggio difensivo naturale contro le intrusioni nemiche. La sua posizione in alto le conferiva una visibilità estesa sui dintorni, permettendo agli abitanti di individuare qualsiasi avvicinamento ostile da lontano. Anche i terrazzamenti agricoli a gradoni fungevano da muri di sostegno, rinforzando la difesa del sito.
Le porte d'accesso alla cittadella erano strette, limitando il numero di persone che potevano entrare contemporaneamente, rendendo ogni tentativo di invasione più difficile. Inoltre, gli Inca avevano costruito un ingegnoso sistema di canalizzazioni d'acqua e canali di irrigazione che potevano essere deviati per allagare le vie d'accesso e rendere l'assalto ancora più arduo.
La topografia accidentata del luogo, con i suoi dirupi profondi e i suoi precipizi vertiginosi, costituiva un ulteriore ostacolo naturale a qualsiasi attacco. Gli Inca avevano saputo sfruttare queste caratteristiche geografiche per rafforzare la sicurezza di Machu Picchu e farne una roccaforte quasi inespugnabile.
Infine, la posizione elevata della cittadella la rendeva poco accessibile e difficile da avvicinare, facendone un rifugio sicuro in caso di minaccia esterna. Gli Inca avevano pienamente sfruttato questi vantaggi naturali per garantire la sicurezza e la protezione di Machu Picchu, rendendola una delle meraviglie architettoniche meglio conservate dell'impero inca.
Sapevi che Machu Picchu era probabilmente utilizzato dagli Inca come luogo di culto e osservatorio astronomico?
Sapevi che Machu Picchu è stato riscoperto nel 1911 dall'archeologo americano Hiram Bingham?
Sapevi che Machu Picchu è stata costruita senza l'uso di ruote né di animali da soma per trasportare i grandi blocchi di pietra?
Gli Inca hanno costruito Machu Picchu in quota per motivi di sicurezza e difesa.
Gli Inca hanno utilizzato un complesso sistema di strade e rampe per trasportare i materiali da costruzione fino a Machu Picchu, senza l'aiuto delle ruote.
Machu Picchu era probabilmente un centro religioso, politico e amministrativo dell'impero inca.
Gli Inca utilizzavano principalmente tecniche di costruzione in pietra secca, senza malta, per erigere le strutture di Machu Picchu.
Machu Picchu presenta costruzioni in pietra perfettamente adattate, terrazze agricole a gradoni e un sistema sofisticato di canalizzazione delle acque.
Nessuno ha ancora risposto a questo quiz, sii il primo!' :-)
Question 1/5