Spiega perché la città di Yakutsk (in Russia) è soprannominata la città più fredda del mondo?

In breve (clicca qui per la versione dettagliata)

La città di Yakutsk, in Russia, è soprannominata la città più fredda del mondo a causa delle sue temperature invernali estreme, che spesso raggiungono i -40 e i -50 gradi Celsius. Situata nella Siberia orientale, è al centro del clima continentale iperborale dove l'inverno domina quasi tutto l'anno.

Spiega perché la città di Yakutsk (in Russia) è soprannominata la città più fredda del mondo?
Nel dettaglio, per gli interessati!

Géographie e clima di Yakutsk

Yakutsk, una città in Russia, si trova nella Siberia orientale. È la capitale della Repubblica di Sacha (o Jacuzia), una regione immensa e molto poco popolata. Yakutsk si trova appena sotto il Circolo Polare Artico. Questo contribuisce al suo clima subartico, il che significa che si trovano estati brevi e moderatamente calde, seguite da inverni estremamente lunghi e rigidi. In inverno, le temperature scendono spesso sotto i -40°C. Se il sole è presente durante l'estate, l'oscurità domina l'inverno, rendendo questo periodo ancora più duro. Il clima è anche caratterizzato da una grande variazione termica, il che significa che le temperature possono cambiare bruscamente da un giorno all'altro o tra le stagioni. Non è un luogo dove si scherza davvero con il freddo!

Temperature esterne estreme

Jakutsk è un po' il rifugio dei freddi estremi. In inverno, le temperature scendono allegramente sotto i -40°C, con picchi che raggiungono anche i -50°C. Questi livelli glaciali non durano solo uno o due giorni, ma si presentano per diversi mesi consecutivi. Non si tratta solo di un breve colpo di freddo; stiamo parlando di uno dei periodi invernali più lunghi e severi del pianeta. Ciò che rende la situazione ancora più seria è che questo freddo intenso non è mitigato da giornate più miti. L'escursione termica è estrema. Durante i mesi estivi, la temperatura può salire oltre i 30°C. In poche parole, Jakutsk esibisce un notevole sbalzo termico; si passa spesso dalla sauna al vero congelatore naturale in pochi mesi. Ecco perché è uno dei luoghi più freddi – o gelidi, per essere esatti – che si possa trovare sul pianeta.

Influenza del permafrost in Jacuzia

Il permafrost, quel suolo congelato tutto l'anno, copre gran parte della Jacuzia. Complica parecchio la vita laggiù. In inverno, è come cemento, impedendo alle radici delle piante di stabilirsi. A causa di ciò, la vegetazione è scarsa, soprattutto tundra e qualche albero resistente. Ma quando arriva l'estate (sì, c'è un'estate breve e intensa), la superficie si scongela un po'. Questo disgelo crea terreni fangosi e caotici. Il permafrost influisce anche sulle infrastrutture. Le case e le strade devono essere costruite su palafitte o con altre tecniche speciali per evitare che collassino. Le tubature in superficie possono sorprendere, ma servono a evitare i danni legati al ciclo di congelamento e scongelamento. Il permafrost non si limita a complicare le cose; è anche un archivio naturale. Sotto la superficie, conserva tesori come fossili e persino virus antichi. Insomma, questo sottosuolo congelato plasma tutto, dai paesaggi alla vita quotidiana fino alla storia naturale.

Adattamenti umani di fronte al clima

La vita a Yakutsk richiede una notevole dose di ingegnosità per affrontare il clima glaciale. Le abitazioni sono spesso costruite su palafitte, così da garantire che il calore emanato dalle case non faccia sciogliere il permafrost, quel suolo perennemente ghiacciato. Gli abiti invernali, in particolare, sono molto caldi. Si parla di numerosi strati di lana, pelliccia e altri tessuti isolanti. Nei trasporti, non è raro lasciare i motori accesi, anche da fermi, per evitare che i veicoli si congelino. Per quanto riguarda l'alimentazione, si dà la priorità alle calorie con piatti ricchi di proteine e lipidi per fornire al corpo l'energia necessaria. La cultura cerca anche di adattarsi al ritmo delle stagioni. In inverno, le attività sociali e culturali sono spesso organizzate al chiuso per evitare di esporsi troppo alle temperature estreme. Questo influenza tutto, persino l'orario scolastico e la vita quotidiana degli abitanti. Insomma, a Yakutsk si vive decisamente in armonia con il freddo.

Comparazione con altre città fredde

Yakutsk è spesso paragonata ad altre città famose per il loro freddo estremo come Oymyakon, Norilsk e alcune località in Alaska o in Canada, come Yellowknife e Fairbanks. Oymyakon, a circa 930 km a est di Yakutsk, detiene il record della temperatura più fredda mai registrata per un luogo abitato, ovvero circa -67,7 °C. Tuttavia, Yakutsk rimane unica a causa della sua popolazione densa di circa 300.000 abitanti, che la rende la città più grande costruita su permafrost continuo. Norilsk, una delle città polari nel nord della Russia, presenta anche condizioni climatiche estreme, ma è circondata da paesaggi industriali, il che influenza la percezione termica. Le città canadesi come Yellowknife e Fairbanks negli Stati Uniti sono conosciute per i loro inverni rigidi ma non raggiungono i record di freddo simili a quelli della Jacuzia. A Yakutsk, si vive non solo con temperature glaciali, ma anche con lunghe notti invernali, un inverno che sembra eterno e condizioni di vita estreme che non sono semplicemente turistiche. Il soprannome di "città più fredda del mondo" è giustificato non solo dalle temperature misurate, ma anche dalla resilienza della sua popolazione di fronte a queste condizioni.

Lo sapevi?

Buono a sapersi

Domande Frequenti (FAQ)

1

Perché Yakutsk è considerata la città più fredda del mondo?

Yakutsk è nota per i suoi inverni estremamente freddi, con temperature che possono scendere al di sotto di -40°C. Il suo clima è estremamente continentale a causa della sua posizione in Siberia, lontano dagli influssi mitigatori degli oceani.

2

Qual è la temperatura più bassa mai registrata a Yakutsk?

La temperatura più bassa registrata a Yakutsk è di circa -64°C, rendendola una delle città permanentemente abitate più fredde sulla Terra.

3

Come il clima di Yakutsk influisce sulle abitudini di vita?

A Yakutsk, gli abitanti hanno adattato il loro stile di vita al freddo estremo costruendo abitazioni su palafitte per evitare il contatto diretto con il permafrost, indossando abiti appropriati come parka e stivali di pelliccia, e modificando le attività quotidiane in base alla stagione.

4

Qual è l'impatto del permafrost sull'infrastruttura di Yakutsk?

Il permafrost richiede tecniche di costruzione specializzate, come fondazioni rialzate o isolate, per evitare il disgelo del terreno che causerebbe danni strutturali. Complica anche i lavori di costruzione e manutenzione.

5

Come si confronta Yakutsk con altre città fredde come Norilsk o Oymyakon?

Nonostante Norilsk e Oymyakon siano anch'esse molto fredde, Yakutsk è una città molto più grande e sviluppata. Oymyakon detiene il record della temperatura più fredda mai registrata in un insediamento abitato, ma Yakutsk ha una popolazione più numerosa e un ambiente urbano più vasto.

6

Quali sono le sfide economiche poste dal clima di Yakutsk?

Il clima estremo di Yakutsk rende elevati i bisogni energetici e complica la logistica, il che può aumentare i costi di importazione e di costruzione. Tuttavia, la regione è ricca di risorse naturali, il che contribuisce a sostenere l'economia locale.

7

Yakutsk subisce variazioni di popolazione stagionali?

La popolazione di Yakutsk può subire leggere variazioni stagionali, principalmente a causa delle difficili condizioni climatiche che rendono temporaneamente sconsigliato soggiornare per certe attività, ma la popolazione permanente rimane globalmente stabile grazie all'industria locale e alle infrastrutture.

Scienze Naturali

Nessuno ha ancora risposto a questo quiz, sii il primo!' :-)

Quizz

Question 1/7